Che cosa devo controllare?
Le assicurazioni danni e furto incluse di serie garantiscono una buona copertura in caso di danni o furto dell’auto noleggiata. Fai però bene attenzione alla franchigia.
Assicurazione danni (CDW)
Tutte le tariffe indicate si intendono comprensive di assicurazione danni. Se l’auto noleggiata, per esempio, non può più essere riparata, l’assicurazione CDW ti offre la copertura della maggior parte delle spese. La parte restante costituisce la franchigia.
Assicurazione furto (TP)
Tutte le tariffe indicate si intendono comprensive di assicurazione furto. Come per l’assicurazione danni, si applicherà però una franchigia.
Franchigia
Le assicurazioni danni e furto incluse di serie garantiscono una buona copertura in caso di danni o furto dell’auto noleggiata. Nella maggior parte dei casi si applicherà però una franchigia. L’importo di questa franchigia è indicato nelle condizioni di noleggio dell’auto selezionata.
Copertura estesa
Entrambe le opzioni (copertura & zero franchigia) sono previste in una variante più estesa comprendente anche danni ai cristalli, agli pneumatici, al telaio e al tetto. È quella che chiamiamo “copertura estesa”.
- Vetri
- Ruote
- Tetto
- Parte inferiore
Acquistare copertura franchigia al ritiro dell’auto
Opzioni zero franchigia e copertura franchigia non sempre prenotabili dal nostro sito. La copertura della franchigia può essere però acquistata in loco al momento del ritiro del veicolo noleggiato. Si tratta di un’ottima formula assicurativa, che non consente però di conoscere in anticipo l’importo totale da pagare.

Domande frequenti
Le domande più frequenti relative alla franchigia.
I collaboratori dell’autonoleggio locale tenteranno di convincerti all’acquisto di assicurazioni integrative, che per loro possono costituire fonte di guadagno. Per quanto il collaboratore possa essere persuasivo, non lasciarti convincere all’acquisto di assicurazioni già incluse nella nostra copertura!
Verifica in ogni caso la presenza di credito sufficiente sulla tua carta di credito per poter coprire l’importo della garanzia. In alcuni casi ti verrà anche richiesto di digitare il codice pin della carta di credito: sei sicuro di ricordartelo ancora?Può accadere che l’autonoleggio ti proponga assicurazioni integrative che potrebbero effettivamente essere utili. La decisione se sottoscrivere o meno una o più assicurazioni integrative ricade interamente sotto la tua responsabilità
In caso di danni o furto dell’auto noleggiata, è necessario presentare la seguente documentazione:
-
Contratto di noleggio
Rapporto danni della compagnia di autonoleggio
Rapporto di polizia o comunicazione scritta della polizia in caso di incidente unilaterale
Copia del pagamento e/o copia dell’estratto conto della carta di credito
Il rimborso sarà onorato soltanto su presentazione di tutta la documentazione e previa verifica degli eventuali dolo e negligenza.
La procedura dettagliata viene descritta nelle condizioni di noleggio che devono essere accettate al momento della prenotazione del noleggio di un auto. La procedura viene descritta inoltre sul voucher ricevuto al completamento di una prenotazione.