Introduzione
Trapani è una città dell'isola italiana di Sicilia. È una bellissima città storica con un'impressionante Basilica (Madonna di Trapani), una cattedrale del XVII secolo e splendidi esempi d'architettura barocca, come il Palazzo della Giudecca. Anche il porto dei pescatori vivacemente colorato merita di essere visitato. Trapani è l'entrata per le Isole Egadi.
Popolazione
La città conta ben oltre 70.000 abitanti.
Posizione geografica
Trapani è situata nel nordest della Sicilia, su una penisola che si estende nel Mar Mediterraneo, la città è infatti incastrata tra il mare e il Monte Erice (751 m). Il nome della città viene dalla parola greca Drepanon, che significa falce, fu chiamata così a causa della curva formata dal porto.
Economia
I pilastri dell'economia locale sono la pesca e l'elaborazione dei prodotti della pesca. Altri prodotti importanti per l'esportazione sono il sale (proveniente dalle grandi saline vicino a Trapani), il marmo e il vino. Il porto non è usato solamente dai pescherecci, ma anche dai numerosi traghetti. I traghetti partono per le Isole Egadi, la Sardegna e Tunisi (la capitale della Tunisia).
Aeroporti
L'aeroporto di Trapani, Vincenzo Florio Airport si trova a 13 chilometri a sud della città. Offre dei collegamenti aerei verso Palermo, il capoluogo della Sicilia, l'Isola di Pantelleria, Pisa, Milano e Roma sulla penisola italiana. La compagnia lowcost Ryanair realizza dei voli all'interno dell'Italia e verso altre città del resto d'Europa.
Trasporti pubblici
Il trasporto pubblico di Trapani è formato da 13 linee dell'autobus, ma bisogna tenere in considerazione che gli autobus non sempre rispettano gli orari. Una seggiovia porta fino al Monte Erice. Le altre località della Sicilia possono essere raggiunte in autobus, tuttavia la maggior parte delle linee dell'autobus non parte con regolarità. L'unico servizio con una certa frequenza è l'autobus per Palermo.
Traffico e parcheggio
Esiste una distinzione chiara tra la parte vecchia e quella nuova della città. La città vecchia può essere visitata a piedi. La parte nuova della città si presta ad essere percorsa in automobile grazie allo schema stradale più ordinato. Si può parcheggiare per la strada, ma bisogna tenere in considerazione che nel centro cittadino parcheggiare è a pagamento.
Numerose autostrade collegano Trapani con altre località della Sicilia, come Palermo, Catania e Messina. La litoranea che porta a Mazara del Vallo è molto comoda. Le altre strade sono tortuose e strette, è dunque importante guidare con attenzione.
Hotel
Trapani offre un'ampia varietà di hotel e pensioni. Sono disponibili sia hotel caratteristici all'interno di edifici antichi sia moderni hotel di lusso (come il Crystal Hotel vicino alla stazione ferroviaria). Di norma è facile trovare un alloggio, tranne durante il periodo di Pasqua, quando migliaia di persone si riuniscono per seguire la colorita processione pasquale.
Fonti esterne
Per maggiori informazioni su Trapani, si consiglia di consultare Google e le seguenti fonti:
Domande frequenti
EasyTerra Autonoleggio è il meno caro?
Sì, offriamo la garanzia del prezzo più basso - poiché mettiamo a confronto diversi rivenditori, possiamo sempre offrirti il miglior prezzo sulla piazza.
Cosa devo fare al momento di ritirare un'auto?
Per ritirare la tua auto, ti serviranno il voucher, il passaporto, la patente di guida e una carta di credito. È molto importante che la patente di guida e la carta di credito siano intestate allo stesso nome del conducente principale. Tieni presente che la compagnia di autonoleggio locale riserverà un certo importo sulla tua carta di credito a titolo di deposito cauzionale. A tal fine è necessario il codice PIN della tua carta di credito. Se la tua patente di guida è estera (ad esempio, in lingua cinese), devi allegare una traduzione. Saranno accettati solo passaporto e patente di guida originali - una copia non è sufficiente.
Ci sono costi aggiuntivi?
In generale, le nostre tariffe sono omnicomprensive. In caso di costi aggiuntivi, il nostro ufficio prenotazioni si metterà in contatto con te prima di emettere la fattura. In caso di disaccordo, potrai sempre annullare la prenotazione senza alcun obbligo da parte tua (con almeno 48 ore di anticipo).
Che tipo di assicurazione si applica al mio autonoleggio?
In generale, l'assicurazione di responsabilità civile, l'assicurazione contro l'incendio, l'assicurazione All-Risks e l'assicurazione contro il furto sono incluse nel costo del noleggio dell'auto.
Che significa etichetta senza preoccupazioni?
Questa etichetta indica che l'auto a noleggio soddisfa i seguenti requisiti: chilometraggio illimitato, nessuna franchigia aggiuntiva (né copertura disponibile), politica energetica sostenibile e buona reputazione della compagnia di autonoleggio. La disponibilità di auto che soddisfano i quattro requisiti di cui sopra velocizzerà la scelta della vettura più indicata per il cliente.
Come posso modificare o cancellare la prenotazione?
Puoi cancellare la prenotazione nella sezione "Il mio account". Consigliamo di telefonarci se le modifiche alla prenotazione o la cancellazione richiedono tempestività (fino a 48 ore).
Quando riceverò conferma della mia prenotazione?
La maggior parte delle prenotazioni riceverà conferma entro pochi minuti dall'avvenuto pagamento.
Consigliamo di contattare il nostro Ufficio Prenotazioni per le prenotazioni last minute (ritiro entro 48 ore).
Quale società di noleggio auto sono messe a confronto da EasyTerra Autonoleggio? su questa posizione
- Alamo Rent a Car
- Avis
- Budget
- Dollar Rent a Car
- Ecovia Rent
- Enterprise
- Europcar
- FireFly Car Rental
- Goldcar
- Hertz
- InterRent
- Keddy By Europcar
- Leasys
- LocautoRent
- Maggiore
- National Car Rental
- Rhodium Car Rental
- Sicily by Car
- SIXT Rent a Car
- Smile Rent
- Target Rent
- Thrifty