
Treviso è il capoluogo della regione Veneto. E' una città piccola ed accogliente; pittoresca. Ai tempi dei Romani, questa piccola città era sicuramente più grande. Attualmente, è soprattutto nota come la casa del fondatore della Benetton.
Treviso ha solo 31.000 abitanti. Il suo più famoso cittadino di sempre (in tempi moderni) è Luciano Benetton, il padre della marca di abiti con lo stesso nome.
Treviso si trova a 50 km a sud delle Dolomiti, il che la rende una base ideale per coloro che vogliono visitare le montagne. E' anche possibile fare un'escursione di un giorno a Venezia da Treviso. Si trova a meno di 50 km.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Treviso ha costruito un'industria di vestiario, occhiali da sole e scarponi da sci. L'industria di abiti è caratterizzata dalla Benetton: un grande giocatore a livello internazionale nell'industria tessile. Nelle vicinanze di Treviso, viene prodotto l'80% della produzione mondiale di occhiali da sole e di scarponi da sci. Queste industrie sono minacciate nel medio termine dalla crescente concorrenza dei Cinesi. Oltre a queste industrie, Treviso è nota anche per i vini.
Vicino Treviso si trova l'Aeroporto Giuseppe. In questo piccolo aeroporto vengono smistati voli interni ma anche diversi voli internazionali. Quest'ultimi sono principalmente verso le maggiori città come Bruxelles e Londra.
Questa pittoresca città non ha un servizio di autobus urbani o qualcosa di simile. Comunque, Treviso è ben collegata alle altre città come Venezia. In treno si arriva a Venezia in mezz'ora. Si possono anche prendere gli autobus verso le altre città nella regione.
A Treviso non ci sono problemi di traffico o parcheggio. E' molto accessibile in auto ed inoltre è facile arrivare in auto a Venezia.
Treviso ha solo un hotel. Fuori la città ce ne sono circa 10. Se non si ha un'auto, non è l'ideale. Perciò se si vuole stare in città, bisogna accertarsi di prenotare in anticipo.
Per maggiori informazioni su Treviso, si consiglia Google e le seguenti fonti: